Opera emblematica di Daniele Finzi Pasca, questo spettacolo pensato per un singolo spettatore ha celebrato il suo 30mo anniversario nel 2021. Soltanto una sola, privilegiata persona del pubblico, scelta a caso da Daniele, è completamente coinvolta sulla scena, mentre gli altri diventano una sorta di “voyeur”.

Dalla sua creazione nel 1991, Daniele Finzi Pasca ha interpretato questo spettacolo più di 800 volte, in diverse lingue, in tutto il mondo.

“Io preparo i miei spettacoli come fossero storie che devono essere raccontate guardando il pubblico negli occhi. In Icaro, volevo parlare di speranza dando vita a un antieroe, fatto della stessa sostanza di ognuno di noi.

Icaro è una delle montagne che continuo a scalare da quasi trent’anni. Faccio teatro per far piovere negli occhi degli altri; una sorta di massaggio umido per l’anima. Questa notte spero di riuscire a far piovere nei vostri occhi.”

Daniele Finzi Pasca

1991
PRIMA MONDIALE A MILANO
803
SPETTACOLI
128
CITTÀ VISITATE
25
NAZIONI
1
SOGNO

Scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca
Musiche: Maria Bonzanigo
Luci: Marco Finzi Pasca
Produzione: Compagnia Finzi Pasca

Durata: 90 minuti, senza intervallo
Montaggio: 12 ore
4 persone max. in tour
Tutte le età

International Booking
booking@finzipasca.com

Con il supporto di:

Cornècard

Grand Hotel Villa Castagnola

Caffè Chicco d’Oro

Fidinam

Helsinn – Partner internazionale

Città di Lugano

Cantone Ticino

Pro Helvetia

AIL SA

 

I fondatori e produttori di Compagnia Finzi Pasca:
Antonio Vergamini, Daniele Finzi Pasca, Hugo Gargiulo, Julie Hamelin Finzi e Maria Bonzanigo.

Newsletter