🔸Sul Teatro della Carezza
Laboratorio pratico e incontro-conferenza diretti da Maria Bonzanigo dal 6 al 16 luglio al @luganolac .
info e inscrizioni:
www.luganolac.ch/lac/programma/evento~lac~21-22~s~l~teatro-carezza-finzi-pasca~.html
⭐️ @rolandotarquini61 è tra i collaboratori della Compagnia che affiancheranno @maria_bonzanigo durante il workshop e la conferenza conclusiva.
Rolando Tarquini è clown, drammaturgo, regista e attore teatrale italiano.
È nato a Bolzano il 18 novembre 1961. Vive a Piacenza ed è appassionato di ‘’nuovi media’’. Si forma al metodo Lecoq, tra il 1988 e il 1990 alla Scuola di Teatro Arsenale di Milano, diretta da M.Spreafico e K.Ida. Tra il 1999 e il 2000 ha approfondito la formazione seguendo maestri contemporanei tra cui Dimitri, A.Marchetti, G.Ravazzi, G.Sansone, H.Malamud, D.Manfredini, G.Rossi, Y.Lebreton, E.Barba. Nel1985 fonda la compagnia Manicomics Teatro di cui è socio e co-direttore artistico insieme a Mauro Mozzani e con cui conduce attività di spettacoli, organizzazione e workshop. Per Manicomics è direttore del Festival Lultimaprovincia, cura la direzione artistica della stagione Rido Sogno e Volo e organizza la manifestazione-evento Stralunà, eventi di circo contemporaneo. Con Manicomics, dal 1985, produce e interpreta oltre 30 spettacoli e un gran numero di percorsi formativi e prende parte a festival in Italia e all’estero. L’attività di pedagogo teatrale accompagna il suo cammino sin dall’inizio. Nel 2000 inizia la collaborazione con Daniele Finzi Pasca con la produzione dello spettacolo Brutta Canaglia La Solitudine. Nel 2003 è uno dei vincitori del ‘’Premio Fersen’’ per la promozione della drammaturgia italiana contemporanea. Dal 2009 collabora con la Compagnia Finzi Pasca per gli spettacoli della compagnia e per la disseminazione della metodologia “Il teatro della carezza” attraverso workshop e seminari. Dal 2010, è attore negli show Donka, una lettera a Checkov, La Verità, Per Te, Abrazos, Einstein on the Beach.
#teatrodellacarezza #compagniafinzipasca #laboratorioaltaformazione
#LacEdu #acrobazia #circo #teatro #coreografia #danza #clown
foto di @ninavivianacangialosi dagli spettacoli: EOTB, Per te, Donka, La Verità ... See MoreSee Less
🔸Sul Teatro della Carezza
Laboratorio pratico e incontro-conferenza diretti da Maria Bonzanigo dal 6 al 16 luglio al @luganolac .
infoe iscrizioni: www.luganolac.ch/lac/programma/evento~lac~21-22~s~l~teatro-carezza-finzi-pasca~.html
⭐️ @micol_veglia è tra i collaboratori della Compagnia che affiancheranno @maria_bonzanigo durante il workshop e la conferenza conclusiva.
Originaria di Torino, Micol Veglia a 6 anni si approccia alla ginnastica artistica, dove consegue ottimi risultati tra cui il titolo di campionessa regionale e atleta agonista nazionale. Il desiderio di evolvere nell’arte la porta a praticare la danza e frequentare corsi di teatro. Nel frattempo si laurea in Scienze Motorie e Sportive (SUISM) e affascinata dall’acrobatica aerea, dove danza e ginnastica si fondono insieme decide di entrare nel mondo del circo. Artista multidisciplinare, approda fin da subito nel mondo dello spettacolo esibendosi nei teatri più prestigiosi e prendendo parte a importanti eventi come la cerimonia di inaugurazione dello stadio olimpico di Kiev per gli Europei e a Rio de Janeiro per il calendario Pirelli. Partecipa a noti show televisivi tra cui Si può fare con la performance di mano a mano e Tu si que vales con il duo cyr wheel. Nel 2019 entra nella Compagnia Finzi Pasca con la quale parte a tournée internazionali con gli spettacoli Donka – Una lettera a Čechov, La Verità e Per Te; partecipa inoltre all’opera Einstein on the Beach (Svizzera, 2019) e con l’ultima produzione Nuda (Svizzera, 2021).
#teatrodellacarezza #compagniafinzipasca #laboratorioaltaformazione
#LacEdu #acrobazia #circo #teatro #coreografia #danza #clown #torino
foto @ninavivianacangialosi (Nuda, Einstein on the Beach) ... See MoreSee Less